Cardiovascolare
50 crediti ECM

Servizi, prevenzione e telecardiologia in farmacia

Servizi, prevenzione e telecardiologia in farmacia

Corso ad accesso libero

Per iniziare non ti resta che cliccare il pulsante

Vai al sito del corso

Razionale Scientifico

L’attuale fase evolutiva della Farmacia in Italia vede nel settore dei servizi e della telemedicina una delle principali opportunità e sfide che i farmacisti si trovano ad affrontare. Questa nuova sfida rappresenta un’evoluzione sia del ruolo del farmacista sia della Farmacia nel contesto territoriale e del Servizio Sanitario Nazionale. L’attuale formazione dei farmacisti trova in questo settore ampi margini di crescita a causa della rapida evoluzione delle opportunità dei servizi erogabili.

E quindi importante per il farmacista affrontare in modo pragmatico l’argomento formandosi attraverso un percorso strutturato che fornisca un modello di approccio organizzativo e operativo volto a far comprenderne l’importanza e a guidarlo in questa nuova opportunità sanitaria. In questo scenario evolutivo diventa fondamentale per il farmacista sviluppare nuove competenze nelle diverse aree specialistiche come, ad esempio, i servizi nell’area cardiovascolare. Gestire e migliorare il rischio cardiovascolare richiede una particolare attenzione da parte di tutti i professionisti sanitari coinvolti sia nella cura sia nell’educazione della persona. È fondamentale mettere al centro il paziente, annullando o almeno accorciando le distanze tra i vari operatori sanitari, non solo medici e infermieri, e supportandolo nella gestione quotidiana quali le difficoltà ad accedere ai servizi sanitari e liste di attesa. Risulta evidente che la farmacia deve essere vista come un’opportunità per raggiungere i pazienti nel modo più capillare possibile. Infatti, alcune patologie e/o fattori di rischio possono essere combattuti proprio in un’ottica di “farmacie di servizi” di vitale importanza sia nella prevenzione del rischio cardiovascolare sia nel monitoraggio dei malati con patologie cardiovascolare conclamate.

I relatori del corso

Tutor

Emanuela Belloni

Tutor

Laurea Quinquennale in Economia Aziendale Master in R.P.E.- Marketing e Comunicazione

Relatore

Emanuela Belloni

Tutor

Laurea Quinquennale in Economia Aziendale Master in R.P.E.- Marketing e Comunicazione

Relatore

Giovambattista Desideri

Faculty

Professore ordinario Dipartimento di Scienze Cliniche Internistiche, Anestesiologiche e Cardiovascolari, Università degli Studi La Sapienza Roma

Relatore

Alberto Mazza

Faculty

Direttore UOC Medicina Interna Centro Ipertensione di Eccellenza Europea ESH Azienda ULSS 5 Polesana - Ospedale di Adria (RO)

Relatore

Valerio Pandolfini

Faculty

Esercizio dell’attività professionale presso il proprio studio legale in Milano, nelle aree del diritto civile, commerciale e societario.

Relatore

Andrea Ungar

Faculty

Professore ordinario di Geriatria all’Università di Firenze. Direttore di Geriatria e Terapia intensiva geriatrica all’ospedale Careggi, Firenze

Responsabile scientifico

Andrea Verniani

Responsabile Scientifico e Tutor

Medical & scientific consulant in the pharmaceutical sector; Business Partner e Farmacista della Farmacia Boscarino. Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche; Farmacia. Master di specializzazione in Marketing Strategico e Business Plan di prodotto; Executive Master in Marketing digitale e New Media Communication

Relatore

Andrea Verniani

Responsabile Scientifico e Tutor

Medical & scientific consulant in the pharmaceutical sector; Business Partner e Farmacista della Farmacia Boscarino. Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche; Farmacia. Master di specializzazione in Marketing Strategico e Business Plan di prodotto; Executive Master in Marketing digitale e New Media Communication

Relatore

Agostino Virdis

Faculty

Ordinario di Medicina interna all’Università di Pisa. Direttore dell’Unità operativa di Geriatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

Programma Scientifico

Modulo 1
Parte generale - Farmacia dei servizi e telemedicina
Parte generale - Farmacia dei servizi e telemedicina
0h 0m 0s
Modulo 2
Parte specialistica - Farmacia dei servizi e telecardiologia
Parte specialistica - Farmacia dei servizi e telecardiologia
0h 0m 0s

Informazioni

N.ID ECM

5850-442214

Durata del corso

Dal 27/03/2025 al 31/12/2025

CREDITI FORMATIVI

Il superamento del quiz finale consentirà di ottenere 50 crediti ECM

Destinatari del corso

Specializzati in: Farmacia territoriale

Provider ECM

Accademia Tecniche Nuove S.r.l.

Segreteria ECM

Accademia Tecniche Nuove S.r.l.

AREA FORMATIVA

3 - Area formativa di sistema

OBIETTIVO FORMATIVO

Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo